Catania, Sabato 11 Novembre 2017.Il giornale La Sicilia dà risalto alla importante ricorrenza che riguarda il nostro Coro ed i suoi tantissimi affezionati “FAN”
Si conclude con un evento speciale, il Concerto del fisarmonicista Anselmo Petrosino,
l’Edizione 2019 delle Domeniche in Musica, progetto culturale di promozione e divulgazione musicale nelle sue molteplici espressioni ideato dal Maestro Salvatore Resca, con la direzione artistica del Maestro Davide Sciacca, prezioso ed infaticabile artefice di questa iniziativa.
Anselmo Petrosino, fisarmonicista
Andrea Amici presenta, per le Domeniche in musica 2019, Anselmo Petrosino
Anselmo Petrosino, fisarmonicista .
Anselmo Petrosino, nato a Catania il 05 aprile 1968, è diplomato in fisarmonica e ha studiato pianoforte con il M° G.Messina, il M° S.Caruso,il M° S.Scappini,il M° M.Pietrodarchi, il M° G.Scigliano e il M° M.Gemelli. Ha seguito corsi di perfezionamento di fisarmonica e didattica con i maestri E.Zaiec, E.Spantaconi, L.Turato, G.Vercillo, S.Scappini,I. Sverko. Segue corsi di fisarmonica da concerto con il M° S.Scappini ordinario presso il conservatorio ”G. Verdi” di Milano e fisarmonicista del Teatro alla Scala di Milano. Svolge attivita’ didattica e lezioni concerto presso istituti statali. Svolge un’intensa attivita’ concertistica come solista e camerista e ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra i quali : il primo assoluto al trofeo Citta’ di Genova, Tollo, Chieti, S.V. LaCosta,Terni, Sora, Recanati,Caprinica Predestina, Rocca S.Zenone, Fara San Martino, Malta.
Ha partecipato all’incisione per la Rai della composizione di Yuval Avital “Mise en abime” rappresentata in prima mondiale al teatro Parenti di Milano. Fa parte dell ‘orchestra Riviera dei Ciclopi diretta dal M° William D’arrigo.
E’ direttore per la Sicilia delle scuole Roland “V-Accordion”. Insegna attualmente presso C.D.”G.Fava” di Mascalucia CT.
Propone un repertorio che spazia dalla trascrizione del periodo barocco alle partiture originali che oscillano tra il folklore, la musica popolare e la canzone d’autore.
1Pubblicato da Salvatore Resca - ottobre 2, 2019 alle 11:19
Il prossimo 27 Ottobre, sarà il Duo Opus Ludere : Davide Sciacca (Chitarra) e Domenico Testaì (Flauto) il protagonista del quinto appuntamento per l’Edizione 2019 delle “Domeniche in Musica”, progetto culturale di promozione e divulgazione musicale nelle sue molteplici espressioni ideato dal Maestro Salvatore Resca, con la direzione artistica del Maestro Davide Sciacca, prezioso ed infaticabile artefice di questa iniziativa
27 Ottobre – Opus Ludere : Davide Sciacca (Chitarra) e Domenico Testaì (Flauto)